Non-Stop: tutte le curiosità sul film con Liam Neeson
L’attore Liam Neeson è oggi conosciuto in particolare per i suoi tanti thriller d’azione, dove fornisce sempre prove d’attore di grande livello. Tra i più apprezzati vi è Non-Stop (qui la recensione), diretto dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra, con cui Neeson ha collaborato anche per Unknown – Senza identità, Run All Night – Una notte per sopravvivere e The Commuter – L’uomo sul treno. Anche in questo caso si tratta di un film particolarmente dinamico, come suggerisce il titolo stesso, andando a raccontare della corsa contro il tempo di un uomo per fermare un misterioso assassino a bordo di un aereo in volo.
Tra i quattro film realizzati da Collet-Serra e Neeson, Non-Stop è però il più claustrofobico e ricco di tensione. Ciò è dovuto in gran parte per via del suo essere quasi interamente ambientato all’interno di un aereo in volo. Un ambiente scomodo, che costringe il protagonista a stare a stretto contatto con i numerosi altri passeggeri, tra cui si nasconde anche il terrorista. Una situazione dunque quantomai tesa, che porta lo stesso spettatore a provare sulla propria pelle le sensazioni provate dal protagonista, chiamato a risolvere quanto prima quella complessa situazione.
Un film ricco di adrenalina, dunque, che non manca ancora oggi di entusiasmare i fan di questo genere di thriller d’azione. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori e ad altre curiosità. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Non-Stop
Protagonista del film è Bill Marks, agente federale su un aereo diretto a Londra, partito da New York. Il volo sembra procedere per il meglio, quando però d’improvviso l’uomo inizia a ricevere diversi messaggi intimidatori, nei quali il mittente gli chiede di farsi dare 150 milioni di dollari dal governo, altrimenti ogni venti minuti trascorsi senza la somma un passeggero verrà ucciso. Quando l’agente contatta il suo superiore per raccontagli quanto sta accadendo, quest’ultimo gli rivela che il conto offshore, inviato dal ricattatore, è intestato allo stesso Bill, motivo per cui perde la sua fiducia.
Accusato dal suo team e dai media di essere un alcolizzato, impazzito dopo la morte della figlia e di essere il vero dirottatore, Bill viene assalito dai passeggeri in preda al panico. L’unica soluzione per Bill per provare la propria innocenza diventa allora quella di identificare il criminale sul volo, potendo dunque fare affidamento solo su sé stesso. Naturalmente il tempo è contro di lui e Bill dovrà rapidamente fare in modo che lo spietato terrorista mieta meno vittime possibili, cercando anche di far mantenere la calma all’interno dell’aereo in volo.
Il cast di Non-Stop e altre curiosità sul film
Come anticipato, nel ruolo del protagonista Bill Marks vi è l’attore Liam Neeson. Avendo già recitato in ruoli e film simili, l’interprete non ha avuto alcun problema a rendere particolarmente credibile il suo personaggio. Per poter eseguire le complesse scene previste, però, Neeson ha dovuto sottoporsi a diverse settimane di allenamento fisico, così da poter sostenere gli intensi ritmi richiesti dal film. Accanto a lui, si può ritrovare la premio Oscar Julianne Moore nel ruolo di Jen Summers, vicina di posto di Bill, mentre Scott McNairy interpreta Tom Bowen.
Sono poi presenti le attrici Michelle Dockery e la premio Oscar Lupita Nyong’O nei panni di Nancy e Gwen, le due assistenti di volo presenti sull’aereo. Completano poi il cast gli attori Nate Parker nel ruolo di Zack White, Linus Roache in quelli del capitano David McMillan e Jason Butler Harner in quelli del co-pilota Kyle Rice. L’attore Corey Stoll, invece, ricopre il ruolo di Austin Reilly, passeggero del volo e ufficiale della polizia di New York, mentre Shea Whigham interpreta l’agente della sicurezza trasporti Marenick.
Per quanto riguarda il set che riproduce l’interno di un aereo, questo è stato costruito leggermente più grande di un aereo di linea commerciale standard, per accogliere l’altezza di Neeson di 1,93 metri. Secondo Neeson, oltre il 90% delle riprese è avvenuto su questo “aereo” per un periodo di due settimane. Il film, infine, è costruito per rendere l’idea di un racconto che si svolge in tempo reale. È così che, durando 100 minuti (esclusi i titoli di coda), il film vede l’uccisione di ben 5 passeggeri, esattamente uno ogni 20 minuti come promesso dal terrorista.
Il trailer di Non-Stop e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire di Seven grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 15 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.
Fonte: IMDb